Se desiderate trascorrere qualche giorno all’insegna della tranquillità, amate la buona cucina e il trekking, l’Albergo Posto Tappa Strepeis è il luogo ideale per voi! Il Punto Accoglienza del Sentiero Italia CAI si trova a Vinadio (CN), non distante dalla celebre località turistica e termale Bagni di Vinadio. La struttura, avviata nel 1912 dal trisavolo dell’attuale gestore, è composta da un albergo e da un posto tappa, dispone di camere con bagno privato e un ristorante dove poter degustare le specialità del territorio. Abbiamo intervistato la titolare per farci raccontare qualcosa…
Tag: Punti accoglienza

Villa Fridau, alla scoperta della cultura Walser a Gressoney-Saint-Jean
Villa Fridau sorge nella celebre località di villeggiatura Gressoney-Saint-Jean (AO), lungo la tratta valdostana del Sentiero Italia CAI. La struttura, appartenente alla famiglia da generazioni, è stata costruita tra il 1600 e il 1800 e conserva ancora oggi le caratteristiche tipiche della cultura Walser. Il Punto di Accoglienza offre una decina di appartamenti, una SPA e il ristorante “Mont Néry”, il luogo perfetto per degustare i piatti della tradizione valdostana. Immersa nella natura incontaminata con vista sul Monte Rosa, Villa Fridau rappresenta un punto d’appoggio ideale per gli amanti del…

Agriturismo Sas Pretas Latas: escursionismo e prodotti km zero nell'entroterra della Sardegna
Se cercate sulla mappa l’agriturismo Sas Pretas Latas lo troverete in località di Sant’Anna di Lodè (NU), nell’entroterra della costa orientale sarda, ai piedi del Monte Albo. Punto accoglienza del Sentiero Italia CAI, è un posto strategico per gli amanti degli sport outdoor: da qui infatti è possibile svolgere escursioni a piedi o in mountain bike, arrampicate e visite alle vicine zone di interesse naturalistico e storico del territorio. Dotato di un ristorante che propone i prodotti dell’omonima azienda agricola, offre 7 camere di cui una per le persone con…

Villa San Pio X: una casa per ferie a pochi passi dal lago di Carezza
Villa San Pio X è una casa per ferie che sorge nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Unesco. La struttura si trova in alta Val d’Ega al cospetto dei massicci del Catinaccio e del Latemar, poco distante dal celebre lago di Carezza, una delle dieci meraviglie naturali dell’Italia, chiamato anche “Lago Arcobaleno”. Situata alla base di partenza della seggiovia Paolina che consente di raggiungere le cime del Latemar, è meta di molti turisti ed escursionisti per sciare, ciaspolare e dedicarsi ai momenti di relax. La struttura, punto accoglienza del Sentiero…