“Leonessa nasce dalla reazione di un ragazzo, che decise di ribellarsi dai soprusi di sette baroni. Mise insieme un gruppo di ribelli e riuscirono ad ucciderne almeno 6. Uno invece, riuscì a scappare. Una volta liberi, i giovani decisero di unirsi e di fondare la città”, spiega lo storico locale Luigi Nicoli. Si tratta solo di una leggenda, ma riesce a sintetizzare al meglio il carattere autonomo e ribelle di questo borgo di 2.281 abitanti. Leonessa è il punto di arrivo e partenza di due tappe del Sentiero Italia Cai nell’alto…
Tag: turismo lento

Boom del turismo lento in Umbria: "Il Cai apre le porte a tutti sul Sentiero Italia"
Dibattito a Bastia Umbra sulle opportunità di sviluppo del cammino lento: Sonia Stipa e Silvano Monti ne hanno tirato le somme. “Tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina“. Lo diceva Friedrich Wilhelm Nietzsche , non noi. L’Umbria allora dovrebbe essere considerata un “pensatoio” di grandi dimensioni, poiché è il crocevia, per collocazione geografica e per suggestione dei paesaggi, di alcuni dei cammini a lunga percorrenza più suggestivi e “calpestati” del mondo. Infatti vi convergono moltissimi escursionisti delle più svariate nazionalità. Premessa doverosa per dire come il CAI sia…