Salta al contenuto
scrivici
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
Sentiero Italia CAI
  • Home
  • Il Sentiero
    • La storia
    • Il progetto
    • Le tappe
    • La mappa
    • Segnalazioni
    • FAQ e Consigli Utili
    • Cammina Italia Cai 2019
      • Calendario
      • Cammina Italia Cai 2019
  • Esplora
  • Punti di accoglienza
  • Area Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Rassegna Stampa
Sentiero Italia CAI
Home
|
Unesco

Tag: Unesco

ambiente, Cai Calabria, calabria, natura, Sila, Unesco
Meraviglie d'Italia sul Sentiero: le diverse sfumature della natura nel Parco nazionale della Sila

Meraviglie d'Italia sul Sentiero: le diverse sfumature della natura nel Parco nazionale della Sila

29 Aprile 2020di adminNessun commento
Categorie: Calabria Meraviglie d'Italia Non categorizzato

Nell’Eneide Virgilio lo aveva definito il “gran bosco d’Italia”. Allo stesso tempo il Parco nazionale della Sila non è soltanto il luogo dei celebri “giganti”, larici centenari celebri ieri come oggi, ma anche il luogo delle diverse sfumature della natura. “Mi piace definirlo il parco delle quattro stagioni. Proprio perché è possibile goderne da giugno a dicembre, fino a maggio”, dichiara il presidente del CAI Cosenza Mario Mele. Sono diverse però le definizioni che si possono dare a questo territorio che si estende in un’area di 19 comuni e tre province:…

Read More
Barumini, CAI, Nuraghi, Sardegna, Sentiero, Sentiero Italia CAI, Unesco
Meraviglie d'Italia sul Sentiero: i nuraghi in Sardegna

Meraviglie d'Italia sul Sentiero: i nuraghi in Sardegna

3 Aprile 2020di adminNessun commento
Categorie: Meraviglie d'Italia Non categorizzato Sardegna

Il Sentiero Italia CAI attraversa la Sardegna da nord a sud. I camminatori che passano per gli altopiani e i massicci dell’isola, potranno notare una serie di costruzioni coniche di diverse dimensioni. Si tratta dei nuraghi, testimonianza della civiltà nuragica che si è sviluppata in buona parte dell’isola dall’età del bronzo fino al secondo secolo dopo Cristo. E per quanto riguarda la Barbagia fino all’epoca medioevale. La nascita della civiltà nuragica si può determinare intorno all’anno 1800 a.C. Il suo sviluppo è stato favorito dall’introduzione del bronzo. Dalla sua nascita, ci…

Read More
dolomiti, Meraviglie d'Italia, Sentiero Italia CAI, Unesco
Le meraviglie d'Italia sul Sentiero: le Dolomiti

Le meraviglie d'Italia sul Sentiero: le Dolomiti

11 Dicembre 2019di adminNessun commento
Categorie: Alto Adige Friuli Venezia Giulia Meraviglie d'Italia Non categorizzato Trentino Veneto

Lungo il Sentiero che unisce il Belpaese è possibile incontrare vere meraviglie d’Italia, come le Dolomiti. Sono diversi i siti Unesco che il Sentiero Italia CAI incontra e che meritano di essere raccontati. Cominciamo dalle montagne “battezzate” dal naturalista francese Deodat De Dolomieu: la prima volta che fu usato su un testo il termine “Dolomiti” si dice sia stato nel 1837 in una guida edita a Londra. Era il 26 giugno 2009, un venerdì. Data importante quella del 26 giugno: per esempio, nel 1963, John F. Kennedy, presidente degli Stati…

Read More
Sentiero Italia CAI

Sentiero Italia
CAI


Oltre 7000 chilometri di grande bellezza
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr

Info&policy

  • Ufficio Stampa
  • Info sui Cookie
  • Tutela della privacy

CAI
Club Alpino Italiano


Via Petrella 19 - 20124 Milano
02 2057231 02 205723201

P.IVA 03654880156

email: infosentieroitalia@cai.it pec: cai@pec.cai.it

segnalazioni sul percorso: segnalazionisicai@cai.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
2023 © Club Alpino Italiano - Tutti i diritti riservati. Sentiero Italia Cai è un marchio registrato: clicca qui per le condizioni di utilizzo.
Top

Scrivici

Segnalazione