(SI O04) Certosa di Trisulti – Campocatino
N.B. 25/08/2021 Si segnala la presenza di un piccolo crepaccio a pochi metri dal sentiero 601 che sale alla vetta del Monte La Monna. SI raccomanda quindi di non uscire dal sentiero per evitare situazioni di pericolo.
Certosa di Trisulti – Campocatino
Una tappa di media lunghezza e dislivello notevole conduce alla stazione sciistica di Campocatino nel Comune di Guarcino. Dalla Certosa di Trisulti si imbocca in salita il sentiero che conduce lungo le pendici del Monte Rotonaria fino ai 1952 metri di quota del Monte Fanfilli. Da qui, si prosegue con una serie di saliscendi lungo il crinale che conduce a Campocatino passando dal Monte Pozzotello e dal Peschio delle Cornacchie. La tappa si conclude nello splendido altopiano carsico al confine con l’Abruzzo circondato dalle vette principali dei Monti Ernici e dei Monti Cantari.
Certosa di Trisulti – Campocatino
Una tappa di media lunghezza e dislivello notevole conduce alla stazione sciistica di Campocatino nel Comune di Guarcino. Dalla Certosa di Trisulti si imbocca in salita il sentiero che conduce lungo le pendici del Monte Rotonaria fino ai 1952 metri di quota del Monte Fanfilli. Da qui, si prosegue con una serie di saliscendi lungo il crinale che conduce a Campocatino passando dal Monte Pozzotello e dal Peschio delle Cornacchie. La tappa si conclude nello splendido altopiano carsico al confine con l’Abruzzo circondato dalle vette principali dei Monti Ernici e dei Monti Cantari.