Login
Segnalazione: La tappa passa su percorsi B97 e B05

SI E53: Alpe Lago - Madonna della Gurva (Molini di Calasca)

Questa tappa di media lunghezza ma caratterizzata da dislivello esclusivamente in discesa percorre la valle Segnara, una valle laterale della Valle Anzasca, fino a Molini di Calasca, dove è posto il punto di arrivo. Dall’Alpe del Lago – Rifugio (non Custodito) Amedeo Pirozzini, attraversando alcuni alpeggi quasi completamente abbandonati, fitti boschi, il sentiero procede in discesa fino al Santuario della Madonna della Gurva, dedicato alla Madonna delle Grazie per i fatti prodigiosi che risalgono alla sua origine, ma è conosciuto anche come Santuario della Madonna Assunta, perché la festa più grande che qui si celebra è quella del 15 agosto. Ci si trova nella valle che collega il fiume Toce con Macugnaga (Anzasca) adagiata ai piedi della spettacolare parete est del Monte Rosa. La tappa è caratterizzata dall'assenza del segnale telefenico e a cusa dell'erba alta, durante la stagione estiva, occorre prestare attenzione alle zecche.

File GPX

Scarica il file

Guarda le tappe successive e precedenti

Tappa precedente Tappa successiva

Informazioni Tecniche

Regione Piemonte
Km 8,08
Partenza Alpe Lago
Arrivo Madonna della Gurva (Molini di Calasca)
Dislivello + 289,00
Dislivello - 1.373,00
Quota partenza 1.747,00
Quota arrivo 465,00