Login
Segnalazione: Si segnala che attualmente il Comune di Calasca Castiglione, gestore e proprietario del rifugio della Colma, è alla ricerca di un nuovo gestore, e quindi non è garatita l'apertura, per qualsiasi informazione rivolgersi direttamente al Comune o al C.A.I. sez. Macugnaga.

SI E54: Madonna della Gurva (Molini di Calasca) - Alpe della Colma

Con questa tappa breve ma caratterizzata da dislivello positivo significativo ci si eleva dal fondo della Valle Anzasca (Molini di Calasca) e si sale fino allo spartiacque con la Valle Antrona (Alpe della Colma). Dopo una prima parte sostanzialmente in piano, lungo il sentiero che costeggia la strada provinciale sulla sinistra idrografica della valle, in frazione Porcareccia inizia la salita vera e propria dapprima tagliando i tornanti della carrozzabile e attraversando la località Crotto e la località Olino, poi per boschi attraversando una serie di alpeggi, ormai abbandonati, La Barca, Prer ed Aloro, fino a raggiungere i pascoli in quota e il rifugio del Comune di Calasca Castiglione, Alpe della Colma, situato nell’omonimo alpeggio.

File GPX

Scarica il file

Guarda le tappe successive e precedenti

Tappa precedente Tappa successiva

Informazioni Tecniche

Regione Piemonte
Km 7,29
Partenza Madonna della Gurva (Molini di Calasca)
Arrivo Alpe della Colma
Dislivello + 1.132,00
Dislivello - 36,00
Quota partenza 464,00
Quota arrivo 1.568,00