SI G33: San Bernardo di Mendatica - Sella della Valletta
La penultima tappa ligure del Sentiero Italia è piuttosto breve breve ma presenta un dislivello significativo che porta gli escursionisti oltre quota 2000 sul livello del mare. Da San Bernardo di Mendatica si sale rapidamente per fitti boschi fino alla Cima Omo dell’Alpetta a 2052 metri di quota, proseguendo per Cima Garlenda a 2141 metri. Dal Passo Frontè, si aggira l’omonima cima continuando sostanzialmente in piano fino al Rifugio Sanremo dove si può pernottare. Ci si trova alla sommità degli impianti sciistici di Monesi e ai piedi del Monte Saccarello, la cima più elevata della Liguria con i suoi 2200 metri di quota.