SI C12S: Rifugio Malga Conseria - Rifugio O. Brentari a Cima d'Asta
Dal Rifugio Malga Conseria (1846 m) si sale attraverso i pascoli seguendo il sentiero 326 fino al Passo 5 Croci (2016 m). Da qui si prosegue verso sud-est, sul fianco della Cima Socede, attraversando il Passo dei Lasteati (2108 m). Dopo una serie di ondulazioni, si raggiunge Forcella Magna (2117 m), con ampie vedute sulla catena del Lagorai e su Cima d’Asta. Continuando sul sentiero 326, si affronta una ripida salita sfiorando Cima Tellina (2185 m), per poi scendere attraverso un tratto esposto nel Boalon di Cima d’Asta (2007 m), dove ci si immette sul sentiero 327. Seguendo quest’ultimo, si passa dall’ex baito del Pastore (2134 m) e, aggirando la salita più impegnativa del Lastè di Cima d’Asta, si percorre il più agevole “Trodo dei Aseni”. Si giunge infine al Lago di Cima d’Asta e al vicino Rifugio Cima d’Asta “Ottone Brentari” (2476 m).