Login

SI C13S: Rifugio O. Brentari a Cima d'Asta - Caoria

Dal Rifugio Cima d’Asta “O. Brentari” (2474 m), si segue il sentiero 386 che attraversa le bancate rocciose di granito fino alla Forcella del Passetto (2490 m). Da qui si prende il sentiero Giuseppina Negrelli (it. 387), che scende attraverso un ripido canale e un breve tratto attrezzato fino alla Forcella di Val Regana (2040 m). Questo valico, ricco di testimonianze della Prima guerra mondiale, segna l’inizio del lungo percorso sul sentiero 338. Seguendo il versante della Val Regana, si scende attraverso la stretta e boscosa valle fino al Ponte di Val Regana (1279 m). Da qui, una deviazione a destra lungo una strada forestale conduce al colle di Svaizera (1005 m), con le omonime baite che offrono una vista sull’abitato di Caoria. Proseguendo su un ultimo tratto di mulattiera, si raggiunge il Ponte Belfe sul fondovalle attraversato dal Torrente Vanoi (859 m) e, infine, il centro del paese di Caoria (848 m), lungo un breve tratto di strada asfaltata.

File GPX

Scarica il file

Guarda le tappe successive e precedenti

Tappa precedente Tappa successiva

Informazioni Tecniche

Regione Trentino
Km 12,36
Partenza Rifugio O. Brentari a Cima d'Asta
Arrivo Caoria
Dislivello + 76,00
Dislivello - 1.699,00
Quota partenza 2.475,00
Quota arrivo 853,00