Login

SI C15S: Passo Rolle - Passo San Pellegrino

Dal Passo Rolle, lasciato alle spalle il gruppo del Lagorai, si entra nel territorio dolomitico delle Pale di San Martino. Si sale lungo una strada sterrata e un sentiero adiacente attraverso i vasti pascoli della Costazza fino al Passo della Costazza (2174 m) e alla Capanna Segantini, da cui si gode una spettacolare vista sul Cimon della Pala, Cima Vezzana, Cima dei Bureloni e altre cime principali del gruppo delle Pale. Si scende poi lungo strada sterrata e sentiero fino alla testata della Val Venegia, attraversando il suggestivo pianoro del Campigolo della Vezzana (1885 m). Qui si prende il sentiero 749, che traversa nel bosco ai piedi della parete ovest del Monte Mulaz e risale attraverso vasti pascoli fino al Passo Venegia (2217 m), per poi scendere lungo il sentiero 751 al Passo Valles (2032 m). Da qui, seguendo l’itinerario 658, si riprende quota tra i porfidi della catena di Bocche. Raggiunta la Forcella Pradazzo (2223 m), si apre una vista spettacolare sulle Dolomiti orientali. Il percorso prosegue in quota fino alle Pale de Cargol (2204 m), da cui si scende diagonalmente, attraversando le piste del Col Margherita, per arrivare infine al Passo San Pellegrino (1919 m).

File GPX

Scarica il file

Guarda le tappe successive e precedenti

Tappa precedente Tappa successiva

Informazioni Tecniche

Regione Trentino
Km 16,92
Partenza Passo Rolle
Arrivo Passo San Pellegrino
Dislivello + 794,00
Dislivello - 852,00
Quota partenza 1.968,00
Quota arrivo 1.915,00