Login
Segnalazione: N.B. 07/10/2025 DAL 6 OTTOBRE AL 29 NOVEMBRE con ordinanza N. 902 del 29/09/2025 il Comune di Biella vieta l'accesso ai sentieri superiori della Conca per INTERVENTI di MESSA in SICUREZZA IDROGEOLOGICA PISTA DI SOCCORSO a SERVIZIO della FUNIVIA VALLE di OROPA - con L’UTILIZZO di ESPLOSIVI per la DEMOLIZIONE di MASSE ROCCIOSE.

SI E43: Rifugio Coda - Santuario di Oropa

La prima tappa in Provincia di Biella è piuttosto breve, caratterizzata da dislivello esclusivamente in discesa. Dal Rifugio Coda si attraversa l’ampio anfiteatro delimitato dal Monte Mars e dal Monte Mucrone giungendo alla Bocchetta del Lago da cui si scende al Lago del Mucrone e poi all’arrivo della funivia di Oropa. Da qui la discesa continua lungo il sentiero estivo che porta alla partenza della funivia e al Santuario. Si tratta di un Santuario mariano dedicato alla Madonna Nera che sorge sul Sacro Monte di Oropa patrimonio UNESCO.

File GPX

Scarica il file

Guarda le tappe successive e precedenti

Tappa precedente Tappa successiva

Informazioni Tecniche

Regione Piemonte
Km 9,26
Partenza Rifugio Coda
Arrivo Santuario di Oropa
Dislivello + 203,00
Dislivello - 1.244,00
Quota partenza 2.252,00
Quota arrivo 1.210,00