SI L17: San Pellegrino in Alpe - Passo di Lama Lite
Una tappa di lunghezza intermedia e dislivello ridotto che si tiene quasi interamente al di sopra dei 1500 metri di quota parallelamente alle Alpi Apuane su cui si gode di un panorama meraviglioso. Da San Pellegrino in Alpe si percorre fedelmente il crinale fino al Passo delle Forbici intorno a 1700 metri di quota sotto la punta del Monte Giovarello. Da qui ci si sposta decisamente sul versante Emiliano transitando sulla forestale ( sentiero CAI 681) fino al Rifugio Segheria, e da qui si prosegue seguendo il sentiero CAI 605, giungendo all’accogliente Rifugio CAI Cesare Battisti che sorge nei pressi del Passo di Lama Lite sotto lo Sperone del Monte Prado, la più alta cima della Toscana.