SI L18: Passo di Lama Lite - Passo di Pradarena
Altra tappa di media lunghezza e dislivello ridotto caratterizzato da numerosi brevi saliscendi con cui ci si inoltra all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Lasciato il Rifugio CAI Cesare Battisti, dal Passo di Lama Lite si riguadagna il filo del crinale appenninico seguendo il sentiero 633 tenendo lil Monte Cusna sulla destra, con il suo caratteristico profilo del gigante dormiente, oltre alla valle formata dal Torrente Ozola, passando dal Rifugio Bargetana e arrivando allo storico Passo di Romecchio. Prima di raggiungere la cima de Le Porraie, si abbandona il filo della dorsale ( sentiero 00) scendendo in territorio emiliano ( sentiero 639A > 639) con un lungo traverso che porta al Passo della Comunella. Da qui si aggira la cima del Monte Asinara sul lato toscano e si giunge al valico stradale del Passo di Pradarena. e al rifugio /albergo Carpe Diem, punto tappa L17