SI U17: Villaggio Buturo - Caporosa
Tappa lunga e interamente in quota che tocca alcune punte al di sopra dei 1500 metri prima di scendere intorno ai 1300 metri. Dalla fontana Callistro di Villaggio Buturo, si percorre un tratto di circa 500 m sulla SP22 in direzione Tirivolo, si devia a destra su sentiero attraversando un bosco pini larici e faggi fino a raggiungere un antico ponte, nei cui pressi si trova una profonda pozza d'acqua creata dal fiume Crocchio chiamata con cascatella. Si continua lungo il tracciato di un acquedotto fino al parco avventura Orme del Parco. Si continua a sinistra per circa 200 m su strada e poi a destra per il sentiero che giunge in un’ampia vallata. Si scollina sul versante opposto, scendendo nel fondovalle del Torrente Soleo, si guada per poi intraprendere la ripida salita che giunge sul Torrente Galina, affluente del Soleo. Si continua in bosco di faggi e ampie radure della valle del Galina, e dopo essere passati nei pressi del rifugio Cai Catanzaro Leone Grandinetti, si giunge sulla strada che conduce, a destra , alla Caserma Forestale del Gariglione. Si continua dritti, seguendo la segnaletica bianco-rosso Cai, e scendere al Fosso del Baraccone. Si effettua un facile guado e si prosegue passando dalla “Finestra di Tacina”, che consente un ampio sguardo sull’alta valle del Fiume Tacina e, subito dopo, da una cascata creata dal Torrente Pisarello, affluente del Tacina. Proseguendo su sentiero, si raggiunge l’ampia valle del Tacina. Dopo il guado sul fiuime Tacina, si risale la valle fino ai ruderi di una vaccheria e da qui, in salita verso il versante di Berberano della Valle di Ciricilla. Si scende per tornanti fino al villaggio Bilotta, lo si supera fino alla cantoniera Berberano e raggiungere il bivio per Torre Todaro, e proseguire a destra per il lago Ampollino. Costeggiando per gran parte il Lago Ampollino si raggiunge Caporosa.