Cosa si può dire di nuovo di territori come il Trentino e l’Alto Adige? Raccontiamo queste tappe del Sentiero Italia Cai attraverso le acque. Questioni vecchie e questioni nuove. Partire assieme col buio, con gli occhi ancora appiccicaticci, destinazione Dolomiti, Lagorai o dintorni. Avviarsi dopo almeno una settimana di consultazioni su quale potrebbe essere l’itinerario migliore, la cima da salire e quali i tempi previsti per ogni spezzone di itinerario. Queste sono appunto le vecchie, e cementate da una pluriennale amicizia, questioni che abbiamo ripreso e ben mischiato prima di avventurarci…
Anno: 2020

Il Sentiero dei sapori, i canederli
Il Törggelen, il tradizionale evento autunnale che si svolge nelle trattorie sudtirolesi (Buschenschank), è un’occasione ghiotta per gustare i canederli in brodo. L’appuntamento è rimandato al prossimo anno, ma in attesa di poter tornare ad onorare l’antica tradizione della montagna altoatesina, possiamo provare a prepararli. I canederli sono un punto di riferimento imprescindibile per la cultura montana italiana. Così abbiamo contattato Martina Bordignon del rifugio Oltradige (Leggi l’articolo), Punto Accoglienza sul Sentiero Italia CAI in provincia di Bolzano, che per i suoi clienti li prepara da sempre. “Sono molto richiesti sia…

Sentiero Italia CAI, la prima parte del documentario ufficiale
Il trailer della prima parte del documentario ufficiale sul Sentiero italia Cai “La lunga bellezza” (titolo provvisorio) è stato presentato l’11 dicembre nel corso della diretta del Club alpino italiano dedicata alla Giornata internazionale della montagna. L’obiettivo del documentario è far scoprire attraverso lo sguardo dei protagonisti la bellezza e la ricchezza culturale delle Terre alte lungo cui si snoda il Sentiero Italia CAI. Prodotto dal Club alpino italiano, il documentario è diretto dal regista Luca Bergamaschi. Nella prima parte, i protagonisti del documentario sono il giovane Eugenio Chemello e lo…

Le “My Alps” di Giulio Pedretti
Il videographer originario della Valsesia sta percorrendo la Grande Traversata delle Alpi, che coincide con le tappe piemontesi del Sentiero Italia CAI, per promuovere il viaggio lento e la cultura dei luoghi attraversati di Lorenzo Arduini «Da diverso tempo, una volta all’anno ho fatto un viaggio in giro per il mondo. Quest’anno però, anche prima dell’emergenza Covid, ho deciso di rimanere vicino casa, per scoprire le montagne della mia regione». Lui è Giulio Pedretti, 40 anni, videographer di professione, originario di Rima (Valsesia) e residente da molti anni a Torino.…